Il 27 dicembre 2012 è stata emanata la direttiva ministeriale “Strumenti di intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”, seguita dalla C.M. dell’8 marzo 2013, che delinea e precisa la strategia inclusiva della scuola italiana e che si inserisce in modo significativo sul percorso di inclusione scolastica e di realizzazione del diritto all'apprendimento di tutti gli alunni e per tutti gli studenti in situazione di difficoltà.
Il Bisogno Educativo Speciale è uno svantaggio scolastico che può avere origine da svariati fattori e che include:
Comunicazioni:
a.s. 2016/2017
Comunicazioni:
a.s. 2015/2016
Circ. 129 - Convocazione consigli di classe speciali (L.104/ 92)
Circ. n.77 - Chiarimenti in materia di BES
Circ. n.23 - Gruppo di lavoro per l'integrazione degli alunni certificati l.104/92
Incontro di inizio anno con i genitori degli alunni certificati l.104/92
a.s. 2014/2015
Circ. n.606 del 31 agosto 2015 - Formazione promossa dall'USR Emilia Romagna
Circ. n.605 del 27 agosto 2015 - Convocazione del Gruppo di lavoro per l’integrazione degli alunni certificati l.104/92
Circ. n.604 del 27 agosto 2015 - Convocazione dei Consigli di classe per gli alunni certificati l.104/92 in ingresso
Circ. n.526 del 7 maggio 2015 - Incontro tra genitori sul tema dell'inclusività
Circ. n.340 del 12 febbraio 2015 - Formazione interna: Nuove tecnologie per una didattica inclusiva
Comunicato del CTS del 27 gennaio 2015
Circ. n.278 del 22 gennaio 2015 - Indicazioni in tema di Bes per i Consigli di classe
Circ. n. 183 del 24 novembre 2014 - CDC speciali
Circ. n.122 del 4 novembre 2014 - Presentazione dei PDP
Circ. n.87 dell'11 ottobre 2014 - Incontro per il progetto 'Laboratorio Pet Therapy'
Circ. n.71 del 3 ottobre 2014 - Rilevazione uso libro parlato Lions da parte degli alunni con DSA
Circ. n.51 del 26 settembre 2014 - Adempimenti per il Cdc e il Gruppo di lavoro
Circ. n.41 del 24 settembre 2014 - Convocazione gruppo di lavoro per l'integrazione degli alunni certificati l.104
Circ. n.6 del 5 settembre 2014 - Presentazione DSA in ingresso
Circ. n.2 del 1 settembre 2014 - Convocazione gruppo di lavoro alunni con disabilità certificata
Circ. n.1 del 1 settembre 2014 - Strumenti informatici compensativi per i DSA
Vedi anche:
Protocollo d'accoglienza per alunni stranieri ad integrazione del protocollo generale BES
Modulistica
Modello per il PDP per alunni con DSA: disponibile per il download in http://www.iispololugo.it/segreteria/docenti
Piano Annuale per l’Inclusione
DSA
Disabilità certificata
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.