Integrazione regolamento di disciplina in rif. al Piano DDI in vigore dal 24/11/2020
Regolamento di disciplina degli studenti_nov 2020
PIANO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA_nov 2020
La sospensione delle lezioni in presenza, volta a prevenire il contagio da COVID-19, rende indispensabile organizzare la didattica a distanza in modo opportunamente strutturato.
Con questa pagina intendiamo offrire un supporto a tutti i docenti e agli studenti per scegliere ed utilizzare al meglio gli strumenti disponibili.
1) Registro elettronico Argo DIDUP puntualmente aggiornato dai docenti, che rimane l’elemento chiave per gestire la comunicazione con gli allievi e le famiglie, documentare tutte le attività svolte e coordinarsi con i colleghi.
2) Tutti i docenti e tutti gli studenti sono dotati di account G-Suite di istituto del tipo xxxxxx@edu.pololugo.it. Nel caso non si ricordino utente e password o comunque ci siano problemi di accesso segnalarlo alla mail supporto@pololugo.it.
L'account G-Suite consente di utilizzare:
Classroom: classe virtuale che permette la comunicazione con gli studenti, la condivisione dei materiali per l’apprendimento, la consegna di compiti svolti, ecc.;
Tutte le app online di G-Suite per la condivisione e la produzione di contenuti: drive, documenti, fogli di calcolo, presentazioni, Google Sites, Moduli (crea form online che possono essere utilizzati per test e verifiche a distanza), Google Meet (permette di organizzare dei webinar, cioè delle videoconferenze con molte persone, ad esempio per tenere una lezione alla classe, in diretta).
N.B. L'utilizzo della piattaforma "GSuite for Education" deve conformarsi al rispetto dell'apposito Regolamento
Proponiamo alcuni Tutorial che potranno essere utili a docenti e studenti:
LiberLiber (Su questo sito è possibile trovare 3.300 ebook e 9.000 brani musicali scaricabili in maniera assolutamente gratuita. Sono caricati da un’associazione no-profit che da anni gestisce il sito che rende disponibili a tutti i grandi classici della nostra letteratura)
Archive.org (Su questo sito in inglese, che si appoggia all’Associazione americana delle biblioteche, sono raccolti ben 20.000.000 di libri in tutte le lingue, scaricabili gratuitamente e 1.300.000 e-book. 236.000 testi sono in italiano ed è possibile trovarvi i capolavori della nostra letteratura)
Amazon (Sul grande sito di e-commerce è possibile trovare diversi libri gratuiti messi a disposizione da alcune case editrici in questo periodo di emergenza sanitaria)
https://www.libroparlato.org (il nostro Istituto è registrato)
http://www.libroparlatolions.it/ (è attivo un servizio in comodato d’uso gratuito di audiolibri per alunni non vedenti, ipovedenti gravi e dislessici. Il servizio viene offerto nell’ambito di una convenzione tra il Lions Club di Verbania e i Dirigenti degli Uffici Scolastici di Ambito Territoriale di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, con la finalità di facilitare l’accesso all’informazione e di promuovere la cultura e la buona lettura)
http://www.galiano.it/biblio/bibliog.htm
https://adovgenova.com/catalogo-dislessici/
https://www.classicipodcast.it/generi-letterari/narrativa-per-ragazzi
Circ. 372 - Iefp e didattica a distanza
Circ. 371 - Indicazioni operative per docenti neoassunti e tutor
Circ. 368 - Sportello d'ascolto al tempo del CoronaVirus
Circ. 361 - Didattica a distanza. Valutazione ed autocertificazione attività svolte
Circ. 356 - Didattica a distanza: informazioni per gli studenti
Circ. 355 - Didattica a distanza: informazioni per i docenti
Nuovo modello per l'autodichiarazione degli spostamenti aggiornato a sabato 28 marzo
Decreto Ministero dell'Istruzione n.187 del 26.03.2020 - Allegato 1 - Allegato 2
Nota Ministero dell'Istruzione n.388 del 17.03.2020
Nota Ministero dell'IstruzioneI n.368 del 13.03.2020
Nota Ministero dell'Istruzione n.279 del 08.03.2020
Nota Ministero dell'Istruzione n.278 del 06.03.2020
Coronavirus - Certificato medico per rientro a scuola
Decreto Presidente RER 25.02.2020
Delibera giunta regionale 23.02.2020
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.