Autorizzazione all’uso dei cookie

ATTENZIONE - Le circolari e le news prodotte dal 1 settembre 2021

sono disponibili solo nel nuovo sito https://www.iispololugo.edu.it

 


Organizzazione Attività didattiche 


Organizzazione in sicurezza


Diritto allo studio Benefici a.s. 2021/2022

Si trasmette in allegato, per i seguiti di competenza, la delibera della Giunta regionale per l’Emilia Romagna n. 878 del 14.6.2021 relativa all’oggetto; in merito si sottolinea che, come già per gli scorsi anni, l’iter per la presentazione della domanda da parte delle famiglie sarà esclusivamente telematica e i bandi saranno aperti dal 6 settembre al 26 ottobre 2021.

Unione: anche quest'anno un allenamento autogestito per celebrare l'anniversario della strage di Bologna

Per celebrare il 41esimo anniversario della strage di Bologna, domenica 1 agosto ci sarà un allenamento autogestito nei Comuni della Bassa Romagna, intitolato "Sulle orme della staffetta del 2 agosto".

Aggiornamento Bonus Cultura 18app 2021

Cos'è il bonus Cultura 18app? È un'iniziativa del Ministero per i giovani ed è dedicata a promuovere la cultura! Se sei nato nel 2002 e hai residenza in Italia puoi ricevere € 500 da poter spendere in cinema, libri, musica, eventi culturali e musicali, e persino corsi di musica e lingua straniera. Per usare il bonus, è necessario collegarsi al sito ufficiale di 18app e accedere con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) entro e non oltre il 31 agosto 2021.  Dopodiché avrete tempo fino al 28 febbraio 2022 per spendere il vostro bonus.

Terrena - Land art in Bassa Romagna sulle tracce di Dante: il festival fa tappa a Sant'Agata sul Santerno

Fa tappa a Sant'Agata sul Santerno il viaggio di Terrena - Land art in bassa Romagna sulle tracce di Dante". Il piccolo Comune che si affaccia sul Santerno si appresta ad accogliere la seconda opera di land art prevista quest'anno da Terrena: da domenica 1 a martedì 3 agosto l’artista Pasquale "Ninì" Santoro realizzerà l’opera Traghetto, presso il Grande Parco Vatrenus.

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.