Nel mese di luglio in Bassa Romagna ci saranno cinque concerti con il festival Mutazioni, organizzato da Radio Sonora e giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
In allegato il comunicato stampa e alcune foto.
ATTENZIONE - Le circolari e le news prodotte dal 1 settembre 2021
sono disponibili solo nel nuovo sito https://www.iispololugo.edu.it
Organizzazione Attività didattiche
Nel mese di luglio in Bassa Romagna ci saranno cinque concerti con il festival Mutazioni, organizzato da Radio Sonora e giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
In allegato il comunicato stampa e alcune foto.
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro, nell’ambito degli interventi finalizzati a promuovere e sostenere il pieno diritto al lavoro delle persone con disabilità.
In allegato il comunicato stampa.
A partire da lunedì 30 agosto 2021, il Polo Tecnico Professionale in collaborazione con la British School di Lugo, organizzerà corsi di potenziamento della lingua Inglese di una o due settimane con teacher madrelingua inglese in modalità face to face (in presenza).
È attivo lo sportello "Ti ascolto", uno spazio di ascolto e di consulenza tematico che prevede percorsi gratuiti di consulenza psicoeducativa rivolti a famiglie, preadolescenti e adolescenti, insegnanti, educatori e operatori che lavorano con i ragazzi.
Lo sportello è attivo presso il Centro per le famiglie dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, a Lugo in viale Europa 128, ma è anche possibile concordare una sede diversa nei nove Comuni dell'Unione.
In allegato il comunicato stampa.
Si rende noto che sul sito istituzionale di questo Ufficio Scolastico è stato pubblicato il bando in oggetto specificato.
Le SS.LL. vorranno tempestivamente pubblicare sui propri siti istituzionali il medesimo, già pubblicato da questo Ufficio Scolastico Provinciale al seguente link, per assicurare la massima diffusione e informazione.
si rappresenta quanto segue.
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.