Quadro sintesi degli obblighi vacinali
Fonte normativa |
Dec. Legge n. 73 del 07.06.2017 Circolare Miur n. 1622 del 16.08.2017 |
Obblighi vaccinali | Anti-poliomelitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatiteB, anti-pertosse, anti-Haemophilis influenzale tipo B, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella |
Destinatari dell’obbligo vaccinale |
Minori fino ai 16 anni Minori stranieri non accompagnati |
Adempimenti per destinatari dell’obbligo |
Entro il 31.10.2017 genitori/tutori devono presentare documento, rilasciato dall’ASL, comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni oppure, presentare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (nel qual caso il documento comprovante l’adempimento va comunque presentato entro il 10.03.2018). oppure, presentare documento, rilasciato dall’ASL, attestante il diritto all’esonero, all’omissione o al differimento oppure copia della formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente. Scadenza del 10 marzo 2018: indicazioni operative |
Operatori scolastici | Entro il 16.11.2017 devono presentare dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà comprovante la propria situazione vaccinale |
N.B. Le pubbliche amministrazioni sono tenute, per legge, ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di notorietà.
Cliccando sulle parole sottolineate si apre il link alla fonte normativa o al modello da utilizzare
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.