Come previsto dal decreto legge 6 luglio 2012 n. 95 (“Spending Review”) le istituzioni scolastiche sono tenute a redigere la pagella degli alunni in formato elettronico.
La pagella elettronica ha infatti la medesima validità legale del documento cartaceo, consente un notevole risparmio di carta e offre la possibilità alle famiglie di consultare da casa la valutazione quadrimestrale del/della proprio/a figlio/a.
Per assicurare un proficuo scambio informativo tra scuola e famiglia è funzionante una casella di posta elettronica didattica@pololugo.it
Ai genitori e agli alunni maggiorenni sarà comunicata per posta elettronica o consegnata a mano una password personale per l’accesso a ScuolaNext con cui accedere al sito web dove visualizzare la pagella.
I genitori e gli alunni maggiorenni che non avessero ancora comunicato la propria casella di posta elettronica sono invitati ad inviare una e-mail a didattica@pololugo.it richiedendo le proprie credenziali d'accesso.
In questo caso, come pure nell'eventualità in cui si verificasse che la casella di posta non corrisponda a quella indicata alla scuola al momento delle iscrizioni (e-mail principale), il genitore dovrà specificare le proprie generalità, includendo gli estremi di un documento di riconoscimento, nome e cognome dell'alunno, la classe e il plesso frequentati.
Si invita ad usare un indirizzo di posta che sia valido e funzionante.
Responsabilita genitoriale
Alla luce delle nuove disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 che ha apportato modifiche al codice civile in tema di filiazione, la responsabilità genitoriale è esercitata da entrambi i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all'istruzione, all'educazione, alla salute, sono assunte di comune accordo.
Pertanto ai sensi dell'articolo 155 del Codice Civile se l'affido non è congiunto entrambi i genitori sono invitati a comunicare alla scuola l'indirizzo e-mail sul quale desiderano ricevere le comunicazioni scolastiche.
Smarrimento delle credenziali
Si raccomanda vivamente di conservare copia delle credenziali definitive in luogo sicuro e di non comunicarle ad altri. L’utente è responsabile degli accessi con le credenziali ricevute. E’ importante che ogni genitore/alunno maggiorenne verifichi le proprie credenziali e inoltri tempestiva richiesta, in caso di smarrimento delle stesse, a didattica@pololugo.it indicando anche il nominativo, la classe e il plesso di appartenenza del/della figlio/a.
Accesso al portale argo scuolanext
Per accedere via internet al sistema Argo ScuolaNext occorre digitare o incollare nella barra degli indirizzi internet il seguente link http://www.sg24675.scuolanext.info e inserire le credenziali ricevute dalla scuola, oppure semplicemente entrando da Registro Elettronico nel sito del Polo e cliccare su Accesso al Portale Argo genitori
Per visualizzare i contenuti di Argo ScuolaNext è necessario utilizzare Mozilla Firefox aggiornato come browser di navigazione.
Al primo accesso del sistema Argo ScuolaNext, prima di poter utilizzare tutti i servizi disponibili, viene chiesto di scegliere le nuove credenziali (utente e password) che saranno poi necessarie per i futuri accessi a ScuolaNext.
Si ricorda che la Password deve avere una dimensione minima di 8 caratteri e può contenere numeri o lettere (è consigliato non utilizzare caratteri speciali)
Documento di valutazione (pagella)
Al termine degli scrutini nelle varie fasi dell’anno scolastico, le famiglie e gli studenti maggiorenni, con le modalità sopra illustrate, potranno accedere on line al documento di valutazione:
Chi fosse sprovvisto delle strumentazioni idonee per accedere alla pagella online, può richiedere copia cartacea della scheda, compilando il modulo Richiesta copia cartacea documento valutazione , da firmare a cura dei genitori e consegnare in segreteria alunni.
Si invita ad inoltrare richiesta soltanto in caso di effettiva necessità.
All’interno del programma Argo ScuolaNext è possibile scaricare in formato pdf il Manuale famiglia, cliccando in basso a sinistra sul pulsante blu con la scritta “aiuto” a fianco del pulsante "esci".
Per salvare la pagella sul proprio PC o per stamparla, seguire queste Istruzioni visualizzazione voti scrutinio, download e stampa pagellino
Nota bene:
E’ necessario che i genitori/alunni maggiorenni scarichino e conservino una copia della pagella/Scheda di religione in quanto per ragioni tecniche i documenti sono mantenuti solo per un certo periodo (normalmente fino all’anno solare successivo alla pubblicazione). Al termine del periodo di mantenimento prestabilito, i documenti potrebbero essere rimossi dal server e la consegna dovrà avvenire tramite altri mezzi (email, ritiro del file presso la scuola, ...). La riservatezza delle informazioni contenute all'interno dei documenti è garantita da un sistema di accesso selezionato, per cui le operazioni di visione e di download della pagella dell'alunno/a saranno consentite esclusivamente alla famiglia dell'interessato.
Alcune brevi indicazioni per la Pagella elettronica.
Pagella e Scheda di Religione/Alternativa
Le procedure consentono al genitore di scaricare, stampare, e confermare la presa visione della pagella elettronica e della scheda di religione cattolica/materia alternativa. Attraverso il menù Documenti/Pagella, il genitore può richiedere di scaricare il documento di valutazione cliccando su Scarica Pagella, su Scarica Scheda Religione per scaricare il documento di valutazione di Religione/Materia Alternativa.
Nel caso in cui il documento non fosse ancora pronto, il genitore riceverà un avviso: “Presa visione dei voti” o “La Pagella non è ancora disponibile”
Per salvare la pagella sul proprio PC, cliccare su Scarica Pagella/Scarica Scheda Religione. Si chiede di selezionare il flag Presa Visione, la scuola riceverà una conferma ufficiale di lettura dei documenti.
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.